3518949890 - 3518920031

OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA
Il compito dell’osteopata è quello di aiutare la futura mamma ad essere pronta a tutti i cambiamenti che il suo corpo farà nei 9 magici mesi di gravidanza, sostenendola e supportandola con esercizi e consigli.
Tra le diverse strutture, l’osteopata lavora sul pavimento pelvico, rendendolo elastico soprattutto nelle ultime settimane per poter affrontare al meglio il parto, riducendo così la possibilità di lacerazioni o episiotomie.
Durante la gravidanza possono insorgere anche disturbi strutturali che possono essere prevenuti ed eliminati come:
Lombalgia, cervicalgia e dorsalgia
Sciatalgia
Problemi digestivi, nausee e bruciori di stomaco (reflusso)
Stipsi (stitichezza)
Dolori alle gambe
Dolori articolari (spalle, anche, ginocchia, caviglie…)
Coliche gassose
Problemi circolatori agli arti inferiori
Sindrome del Tunnel carpale
Mal di testa
Infezioni del tratto urinario (cistiti frequenti)
Vaginite o dolore durante i rapporti sessuali
L’osteopatia inoltre risulta essere di grande aiuto nel periodo successivo al parto, sia naturale che cesareo (si, anche sulla cicatrice!) e un valido alleato durante l’allattamento.